Recensione del nuovo Garmin Fenix 5 Plus in tre versioni: Fenix 5S Plus, Fenix 5 Plus e Fenix 5X Plus.
A partire dal Fenix 3 (senza neanche ancora il battito cardiaco al polso!) ho avuto il piacere di indossare ed utilizzare nei miei sport preferiti (Trail Running, running, sci alpinismo e Mtb) tutte le versioni Fenix successive sino ad arrivare al nuovo Fenix 5 Plus.
In questo breve video cercherò di riassumere le differenze principali tra la versione Fenix 5 Plus e Fenix 5 non Plus di tutti e tre i modelli. Già con la famiglia precedente di Fenix 5, Garmin era riuscita a coprire le esigenze di un vasto pubblico alla ricerca tanto di idee regalo uomo quanto idee idee regalo donna (Fenix 5S), sia per gli sportivi più esigenti, sia per coloro ai quali, senza essere sportivi, piace indossare uno smartwatch di nuova generazione. Con la versione Fenix 5 PLUS (cosi come Fenix 5S Plus e Fenix 5X Plus) infatti è ora possibile, oltre che leggere le notifiche (sms, mail, whatsapp …) e vedere che ci sta telefonando direttamente sul display del telefono, ascoltare la musica (si possono caricare fino a 500 brani) direttamente dall’orologio con l’utilizzo di un qualsiasi paio di cuffie Bluetooth, così come effettuare pagamenti contactless o rispondere ai messaggi (solo per sistemi Android).
Per tutte le caratteristiche o un consiglio su quale orologio Garmin sia più adatto al vostro utilizzo in base anche al target di spesa, potete venire direttamente presso il mio punto rivendita ufficiale Garmin
potete trovare o ordinare direttamente da noi tutti i modelli Garmin sia recandovi presso il nostro punto vendita di Bussoleno (Torino) sia acquistando direttamente sul nostro www.gioielleriacuatto.it/garmin